top of page


Storia della musica

All'interno di questa sezione sono presenti videolezioni di storia della musica e dei maggiori esponenti, dalle origini ai più recenti fenomeni musicali di rilievo artistico e culturale, con aneddoti, curiosità, approfondimenti (il cui titolo è preceduto dal simbolo ÖŽ), collegamenti interdisciplinari, soprattutto fra le arti, e un inquadramento storico, politico, filosofico, sociale, ecc... dell'epoca in esame. Le lezioni sono state realizzate da Antonio Guida con un linguaggio accessibile agli alunni della scuola secondaria di I grado. Clicca sulle immagini per accedere ai contenuti.
Le origini della musica e le civiltà antiche
La musica nel Medioevo
Principali strumenti musicali medievali
Antonio Vivaldi e "La primavera"
Muzio Clementi, il padre del pianoforte
Ludwig van Beethoven
La Forma-Sonata (lezione completa)
Le donne della musica
L'Espressionismo musicale e Schönberg
Il Jazz
La musica nel Barocco
Johann Sebastian Bach e la musica tonale
ÖŽ Haydn - Le ultime sette parole di Cristo
Wolfgang Amadeus Mozart
ÖŽ La sinfonia n. 8 di Schubert con l'IA
La musica nel Romanticismo
Smetana - Poema sinfonico "La Moldava"
"Lo Schiaccianoci" di Cajkovskij
L'Impressionismo musicale e Debussy
Il Fauvismo musicale e Stravinskij
Il Futurismo musicale
Aaron Copland e lo spirito dell'America
Il razzismo in musica
bottom of page